Per il mio bene – è un film che affronta il delicato tema della ricerca di sé, partendo dalla figura di Giovanna (Barbara Bobulova), una donna forte e autonoma.Giovanna gestisce con successo l’azienda di famiglia e cresce una figlia adolescente, ma la sua vita cambia improvvisamente quando scopre di essere malata. La necessità di trovare un donatore compatibile la porta a una rivelazione sconvolgente: è stata adottata. Questo segreto nascosto da tutta la sua famiglia la spinge a intraprendere un viaggio emotivo alla ricerca della sua madre biologica. Un incontro che, inizialmente, sembra solo una questione di salute, si trasforma presto in una necessità più profonda di scoprire la verità sulla propria nascita e identità.
La madre biologica, Anna, è una donna anziana, misteriosa e ostile, che si rifiuta di aiutare la figlia. Nonostante i rifiuti, Giovanna non si arrende. Inizia a cercare di avvicinarsi alla donna senza rivelare subito chi è. Il loro rapporto, inizialmente fatto di silenzi e diffidenza, si sviluppa lentamente, facendo emergere un legame umano profondo, che va oltre la ricerca di un semplice donatore. La regia di Mimmo Verdesca punta molto sui non detti: parole rare, ma silenzi pieni di significato. Ogni gesto e ogni sguardo raccontano una storia di perdono, accettazione e riconciliazione. Il film si concentra sulla tensione emotiva tra le due donne, dando spazio alla costruzione di un rapporto autentico e delicato, che scava nel cuore delle relazioni familiari.
La pellicola esplora temi universali come l’identità, la maternità e la necessità di verità, con una regia sobria e un ritmo che privilegia l’emozione rispetto alla trama. Giovanna, nel suo viaggio, non cerca solo una risposta alla sua malattia, ma vuole affrontare il proprio passato. La regista evita di offrire facili soluzioni, lasciando che le emozioni dei personaggi parlino da sole. La storia si fa universale, poiché ogni spettatore può riconoscersi nel desiderio di conoscere le proprie radici. La forza del film sta nella sua capacità di trasmettere emozioni pure, senza mai scadere nel melodramma. Per il mio bene è un viaggio verso la verità, una riflessione sul legame tra madre e figlia e sul percorso di accettazione di sé.
Adele de Blasi
Per il mio bene è un film di genere drammatico del 2024, diretto da Mimmo Verdesca, con Barbora Bobulova e Marie-Christine Barrault. Uscita al cinema il 05 dicembre 2024. Durata 100 minuti.