“Stranizza d’amuri” Film (2023)

“Stranizza d’amuri” Giuseppe Fiorello debutta alla regia con la cui storia è ispirata al delitto di Giarre avvenuto nel 1980. Sicilia, 1982.  Nino (Gabriele Pizzurro) è un ragazzo di diciassette anni che vive con la famiglia allegra e laboriosa. Gianni (Samuele Segreto) è un suo coetaneo che abita con la madre e il patrigno. I due giovani si scontrano con i rispettivi motorini e dal quel momento intrecciano un legame che va ben oltre la semplice amicizia.

La vicenda è ambientata in un piccolo paese della Sicilia in estate. I mondiali di calcio sono il contesto universale dentro il quale avviene un fatto intimo. L’amore dei due ragazzi segue il ritmo naturale della vita  e si sviluppa contro la grettezza della comunità , soprattutto quella di un gruppo di perdigiorno fisso al bar. La mamma di Gianni, interpretata da Simona Malato, non riesce a difendere il figlio dalle offese che circolano su di lui perché mettendosi contro il patrigno perderebbe la casa. Tutte le sofferenze implodono nella casa di Gianni. In quella di Nino c’è più armonia ma entrambe non comprendono questo amore travolgente. Gianni e Nino vivono la loro storia con la purezza e la spensieratezza della loro età.

“Stranizza d’amuri” racconta una vicenda successa quarant’anni fa ma ancora molto attuale. Tutto viene trattato con la massima delicatezza e naturalezza senza scendere nel didascalico. La storia di Nino e Gianni ha portato alla nascita del primo circolo Arcigay. La narrazione, sebbene l’argomento sia importante e forte, non ha molta tensione. Il meccanismo parte dopo un po’ di tempo impiegato da descrivere la cornice entro la quale si sviluppa il legame tra i due ragazzi. Questo fa perdere sapore al film il quale per certi aspetti è stato troppo ovattato.  Nel complesso il film è una storia da vedere che ci rende ancora più consapevoli di quanto i pregiudizi facciano male e quanto sia importante accettare ogni forma d’amore.

Maria Vittoria Guaraldi

Regia di Giuseppe Fiorello. Un film Da vedere 2023 con Gabriele Pizzurro, Samuele Segreto, Fabrizia Sacchi, Simona Malato, Antonio De Matteo. Cast completo Genere Drammatico, – Italia, 2023, Uscita cinema giovedì 23 marzo 2023 distribuito da Bim Distribuzione.

Rate this post

Author: Adele De Blasi

Share This Post On

Submit a Comment