Vladimir (Giuseppe Maggio) è un ragazzo italorusso che alla morte della madre lascia San Pietroburgo per cercare il padre (Franco Castellano ) che non ha mai conosciuto. A Verona incontra Veronica (Francesca Loy) figlia di un ricco industriale, nasce immediatamente un amore forte che travolge i due ma osteggiato dalla nonna che non vede di buon occhio un ragazzo di origini modeste. Vladimir nel suo vagabondaggio nella città incontrerà i ragazzi del Volo e il loro manager (Riccardo Polizzi Carbonelli) che capirà le grandi potenzialità in ambito canoro del giovane.
Un melò giovanile con grandi carenze narrative, il regista Cristian De Mattheis crea un connubio tra la storia d’amore e il canto lirico, in una location da sogno Verona, purtroppo il film non decolla per carenze narrative e per attori molto acerbi anche se supportati da volti noti delle fiction Franco Castellano e Roberto Polizzi Carbonelli.
La musica è una componente fondamentale della storia e da corpo a una trama inesistente, l’attore Giuseppe Maggio é totalmente fuori parte nel ruolo di Vladimir, che si cimenta nel canto in playback doppiato da Piero Mazzocchetti. Bella la fotografia e le immagini della città dell’amore, un film molto televisivo che non coinvolge .
Adele de Blasi
DATA USCITA :
GENERE : Commedia
REGIA: Cristian De Mattheis
ATTORI:Giuseppe Maggio, Francesca Loy, Franco Castellano, Eleonora Brown, Fioretta Mari.
DISTRIBUZIONE : Medusa
PAESE : Italia
DURATA: 106 min.