Una famiglia sottosopra la commedia di Genovesi che, pur essendo legga, scava nelle dinamiche familiari, mettendo in luce le difficoltà di comunicazione e di comprensione che esistono. Il protagonista, Alessandro Moretti (Luca Argentero), è un uomo in crisi: il lavoro non lo soddisfa, i figli non lo rispettano, e la sua relazione con la moglie Margherita (Valentina Lodovini) è ormai in fase di stallo. La vita della famiglia subisce un cambiamento drastico quando, durante una visita a un parco di divertimenti per il compleanno della figlia, accade qualcosa di surreale: i membri della famiglia si svegliano con l’identità scambiata. Alessandro si ritrova nel corpo di sua moglie, e Margherita nel suo. I tre figli e la suocera (Licia Maglietta) non sono da meno, il sistema familiare viene ribaltato. La commedia scivola nell’assurdo, offre così l’opportunità di esplorare temi come il desiderio di cambiamento desiderio e l’incomprensione tra i ruoli familiari.
Il film si ispira al film francese Indovina chi? che punta a esplorare le tradizioni e i problemi della nostra cultura familiare. Genovesi, già noto per lavori come La peggior settimana della mia vita, mescola in modo sapiente umorismo e riflessione sociale. Sebbene la trama sembri leggera e fantasiosa, in realtà è un’occasione per affrontare il tema della comunicazione familiare con uno sguardo critico sulle frustrazioni e le difficoltà quotidiane. I protagonisti si ritrovano a vivere nel corpo degli altri, una metafora potente delle barriere invisibili che spesso separano i membri di una famiglia, impedendo loro di capirsi. Il film gioca con la comicità derivante dall’assurdità della situazione, ma allo stesso tempo ci invita a riflettere sulla difficoltà di comprensione tra generazioni. Nonostante i momenti comici , il regista non scivola mai nella superficialità, ma trova il modo di trattare temi profondi con leggerezza, riuscendo a mantenere il film divertente
Il cast, che comprende Luca Argentero, Valentina Lodovini, Licia Maglietta, è molto ben affiatato. Argentero e Lodovini, sono perfetti nel gestire le sfumature di un personaggio che, messo di fronte all’impossibilità di identificarsi nel proprio corpo, è costretto a confrontarsi con le proprie insoddisfazioni e desideri nascosti. La loro interpretazione riesce a mescolare comicità e introspezione, rendendo i personaggi credibili anche in situazioni assurde. Una famiglia sottosopra è una commedia che non si limita a far ridere, ma offre anche un’opportunità per riflettere sulle relazioni familiari. I temi trattati – la frustrazione, l’incomunicabilità, il bisogno di cambiamento – sono universali, e la leggerezza della trama non impedisce al film di essere una riflessione sulla difficoltà di costruire legami solidi e sinceri. Genovesi dimostra ancora una volta la sua abilità nel raccontare le dinamiche familiari con umorismo e profondità, facendo di Una famiglia sottosopra un film che intrattiene e stimola al contempo.
Adele de Blasi
Una Famiglia Sottosopra è un film di genere commedia del 2024, diretto da Alessandro Genovesi, con Luca Argentero e Valentina Lodovini. Uscita al cinema il 05 dicembre 2024. Distribuito da Eagle Pictures.