The greatest showman – film (2017) – dreamingcinema
L’australiano Michael Gracey, seppur alla sua prima esperienza da regista, ci mostra con grande capacità e talento, una storia ipnotica e quasi onirica in cui meraviglia e sogni diventano realtà. P.T. Barnum (il grande Hugh Jackman) ambizioso visionario, ricco di ingegno e progetti, riesce a creare dal nulla uno spettacolo destinato a diventare un successo mondiale. Figlio di un sarto di umili origini, P.T. Barnum riesce a sfuggire,...
Morto Stalin, se ne fa un altro – film (2017)
Dopo la fortunata serie televisiva Veep – Vicepresidente incompetente (2012- in corso), il regista e comico scozzese Armando Iannucci torna al cinema con Morto Stalin, se ne fa un altro, film presentato all’ultimo Torino Film Festival e accolto benevolmente da critica e pubblico. La storia racconta i concitati giorni che seguirono la morte di Stalin nel 1953, dipingendo un ironico affresco delle follie criminali del comunismo...
Napoli velata- film (2017) – dreamingcinema
Nel nuovo film di Ferzan Ozpeteck “Napoli velata” tutto accade in un palazzo patrizio, ad una festa, un incontro fatale tra un uomo e una donna, i loro sguardi si incrociano ed è passione a prima vista, lei Adriana (Giovanna Mezzogiorno) lui Andrea (Alessandro Borghi), una notte passata insieme tra giochi erotici, ma non è solo una notte per Adriana è la nascita di un sentimento forte per un uomo sconosciuto....
Dickens – L’uomo che inventò il Natale – film (2017) dreamingcinema
“Dickens – L’uomo che inventò il Natale” rivela il processo di creazione del più famoso romanzo del celebre scrittore Charles Dickens: Canto di Natale. Londra, metà dell’ottocento. Reduce dalla popolarità dovuta al successo di Oliver Twist, seguito però da tre insuccessi letterari consecutivi, Dickens (Dan Stevens) si trova indebitato e alla ricerca di un nuovo soggetto da trasformare in libro. Costretto a lavorare entro termini...
Corpo e anima – film (2018) – dreamingcinema
Vincitore dell’Orso d’oro alla 67a edizione del Festival di Berlino; Corpo e Anima (titolo originale A teströl és a lélekröl) di Ildikò Enyedi è un sensibile “ritratto” di una regista capace di mostrare il lato tenero di un dramma, senza scadere in un semplicistico romanticismo. La storia si sorregge in un metafisico sogno, che vede protagonisti in comune, una neo-assunta ed un direttore finanziario alle prese...