Le guerre horrende (2018) – dreamingcinema
Le guerre horrende è il secondo lungometraggio di Luca Immesi e Giulia Brazzale con Livio Pacella, Désirée Giorgetti e Dario Leone; attraverso la vicenda del Capitano, dello Scudiero e del Soldato, dipinge l’orrore della Guerra, in senso prettamente universale. Ambientato in un fantomatico Purgatorio senza tempo, fra i boschi della provincia vicentina, il film narra una piccola grande storia di umano dolore, di quelle che la Guerra sa...
La casa sul mare (2017) – dreamingcinema.it
In una pittoresca villa affacciata sul mare di Marsiglia tre fratelli si ritrovano attorno all’anziano padre colpito da ictus: Angela fa l’attrice e si è trasferita a Parigi, Joseph è un aspirante scrittore innamorato di una ragazza che ha la metà dei suoi anni, e Armand, l’unico a vivere ancora in paese, gestisce il piccolo ristorante di famiglia. Il tempo passato insieme è l’occasione per fare un bilancio, tra ideali ed...
A tu per tu con Arnaud Desplechin – rendez vous – dreamingcinema.it
Regista e sceneggiatore, Arnaud Desplechin “capitalizza” il Rendez-Vous: il cinema francese; con la sua versatilità, il cineasta transalpino ha ottenuto negli anni ampi consensi, deliziando il pubblico più esigente. Anche con Les Fantomes d’Ismael, Desplechin mette in scena un intimistico “autoritratto” capace di persuadere lo spettatore, attraverso un poderoso processo creativo. Un film che mette – come...
Io sono tempesta (2018) . dreamingcinema.it
Marco Giallini è Numa Tempesta, cinico imprenditore senza scrupoli in grado di costruire negli anni un’enorme fortuna grazie ad abili mosse finanziarie. Nonostante ciò, il carismatico Tempesta trascorre una vita triste: dorme da solo nei suoi lussuosi alberghi, attorniato da gente che non lo ama e lo serve solo per interesse. L’improvvisa attuazione di una vecchia condanna per evasione fiscale costringerà Numa a trascorrere un anno ai...
“BRUNO DUMONT: TRA MISTICISMO E CINEMATOGRAFIA” Rendez vous
Uno dei più importanti cineasti europei contemporanei è stato ospite d’eccezione all’ultima edizione del Rendez-vous: il cinema francese; Bruno Dumont, professore di filosofia, ha scritto e diretto film importanti come L’età inquieta, vincendo il Premio Jean Vigo, L’umanità e Flandres , entrambi vincitori del Grand Prix Speciale della Giuria al Festival di Cannes. Un regista particolare, capace di riversare...