Berlinale 2020 : El profugo – www.dreamingcinema.it
Dopo il suicidio misterioso di un uomo che frequentava da poco Inés (Erica Rivas) è di continuo tormentata da orribili incubi che la portano gradualmente in uno stato paranoide in cui realtà e fantasia si confondono e si intrecciano… Più che alla costruzione di una vera e propria trama la regista argentina (Natalia Meta) sembra piuttosto puntare soprattutto nell’evocazione di atmosfere e sensazioni. La potenza del film sta...
Berlinale 2020 : Volevo nascondermi – www.dreamingcinema.it
Dopo la morte della madre l’italiano Antonio Ligabue (Elio Germano) viene affidato a una famiglia di svizzeri-tedeschi. A causa della sua disabilità sia fisica sia psichica viene espulso in Italia dove, privo di fissa dimora, si guadagna da vivere grazie al suo straordinario talento da pittore… Antonio è apolide, disabile, folle, persino afasico, conduce un’esistenza ai margini della società, ma a salvarlo è la sua arte. Il tema è...
Berlinale 2020 : My Salinger Year
Tratto dall’omonima autobiografia di Joanna Rakoff, l’ultimo film di Philippe Falardeau racconta le peripezie della giovane scrittrice (Margaret Qualley) che, appena laureata, si ritrova a far da segretaria in una nota agenzia letteraria che aveva fra i suoi clienti niente di meno che il colosso Jerome David Salinger… A inaugurare la settantesima edizione della Berlinale è un film gradevole e leggero anche se forse non perfettamente...
Berlinale 2020 : Pronti al nastro di partenza
Grande attesa per la Berlinale 2020 al nastro di partenza dal 20 febbraio al 2 marzo, Berlino entra nella rosa dei più importanti festival cinematografici con Cannes e Venezia. Gli autori italiani presenti sono due Giorgio Tiradritti con Volevo nascondermi e Favolacce Con Damiano e Fabio d’Innocenzo tutti e due hanno come protagonista Elio Germano. Presidente della giuria sarà Jeremy Irons, premio Oscar, tra i giurati ci sarà...
NETFLIX : Made in USA – Una Fabbrica in Ohio — Oscar Miglior Documentario 2020
Due giorni prima del Natale 2008, la General Motors chiude in maniera definitiva la sua fabbrica di Moraine, Ohio, causando la perdita di quasi tremila posti di lavoro e una drammatica crisi sociale che colpisce il territorio e i suoi cittadini. Nel 2014, la Fuyao, grande azienda cinese specializzata nella produzione di componenti di vetro per il settore automobilistico, annuncia l’intenzione di volersi stabilire sul territorio...